CURIOSANDO IN MUSEO
Il Museo Civico di Crema e del Cremasco presenta “Curiosando in museo”, in diretta sulla pagina Facebook del museo.
Statuetta raffigurante una sfinge in miniatura. Approfondimento dedicato ad un reperto della Sezione Egizia del Museo civico di Crema e del Cremasco.
Per volontà testamentaria, Carla Maria Burri (Crema, 1935-2009) ha lasciato a Crema una collezione di antichità egizie che è entrata a far parte delle raccolte archeologiche del Museo Civico di Crema e del Cremasco. Il lascito è costituito per la maggior parte da reperti egiziani ascrivibili principalmente al periodo faraonico e a quello ellenistico-romano. Tra le altre antichità si segnala la presenza, per la loro importanza e rarità nelle collezioni italiane, di tre mattoni che recano un’iscrizione cuneiforme in lingua elamica. Nel 2020, la Sezione è stata ulteriormente incrementa grazie al lascito di antichità dei coniugi Camillo Lucchi e Carla Campari. Attualmente le collezioni egizie del Museo contano più di duecento reperti.
Potrebbe interessarti anche:
MICROMONDO ANIMALE
Parco Oglio Nord
CURIOSANDO IN MUSEO
Crema
SERATA GIOCHI IN SCATOLA
Cologno al Serio
DANIELE RONDA
Treviglio
IL MERCATO DELLA TERRA
Treviglio
CURIOSANDO IN MUSEO
Crema
REVOLVER – BEATLES NIGHT
Treviglio
TOR, TORERI E TRI GOS
Treviglio