Home Calendario Eventi FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL TEATRO DI GRUPPO “SEGNALI EXPERIMENTA”

FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL TEATRO DI GRUPPO “SEGNALI EXPERIMENTA”

Torna con tredici titoli, suddivisi in tre sezioni, tra fine luglio e fine settembre, il Festival Internazionale del Teatro di Gruppo “Segnali Experimenta”. La manifestazione, promossa dal Laboratorio Teatro Officina in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Urgnano e la locale Pro Loco, giunge quest’anno alla sua trentacinquesima edizione. Una stagione teatrale tesa, come sempre, alla valorizzazione di spazi diversi e alternativi sia nel nostro comune (Rocca Albani e Centro Storico) che nella vicina frazione di Basella (Convento Padri Passionisti), unitamente al luogo da sempre simbolo della manifestazione: l’Auditorium Comunale di Urgnano, presso la scuola media.

Una proposta, questa del 2023, che vuol essere una nuova riflessione critica e artistica sul legame culturale che può unire un teatro come il nostro al suo territorio e alla sua gente.

La prima parte del Festival prende il via, giovedì 27 Luglio, alla Rocca di Urgnano, con le celebrazioni relative al cinquantenario di attività del Laboratorio Teatro Officina. Si inizia, alle ore 9.00, con l’apertura della mostra “50 ANNI” un excursus fotografico sulla vita dell’associazione e sulle manifestazioni organizzate. Si continua, alle ore 10.00, con il convegno “LTO – PER UN TEATRO NECESSARIO” sui temi che hanno caratterizzato la storia di questo mezzo secolo di teatro. Si continua alle ore 12.30 con un breve intervento spettacolare del gruppo ospite dal titolo “CINQUE RACCONTI DI PAURA” dedicato ad alcune famose narrazioni della tradizione popolare bergamasca. L’intensa mattinata si chiude, alle ore 13.00, con “PROSIT” un brindisi-rinfresco per tutti i presenti.

Si continua di seguito, presso l’Auditorium Comunale di Urgnano, con un fine settimana di grande teatro proposto, nelle giornate di venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 luglio, dall’attore e regista argentino César Brie. Tre le proposte. Un seminario intensivo di teatro “PENSARE LA SCENA” distribuito in 15 ore sull’intero weekend e due spettacoli: lo storico “IL MARE IN TASCA”, celebrato monologo in cui Brie si confronta con i temi dell’amore e della religione e il nuovissimo “LEAR É MORTO A MOSCA”, riallestimento dello spettacolo di uno dei più importanti teatri del Novecento, il Teatro Goset di Mosca, che racconta la storia di Solomon Michoels e Veniamin Zuskin due attori e registi ebrei-russi assassinati dal regime di Stalin.

TUTTI GLI INGRESSI AGLI SPETTACOLI SONO GRATUITI E CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:

Associazione Laboratorio Teatro Officina A.P.S.

Tel. 035 891878 – Cell. 340 4994795

Email. laboratorioteatrofficina@gmail.com

Sito Web. www.laboratorioteatrofficina.it

Data

27 - 30 Lug 2023
Expired!

Luogo

Urgnano

Prossimo evento