Itinerari nel 500 trevigliese – quattro passi nella storia dell’arte
L’iniziativa Itinerari nel 500 trevigliese, quattro passi nella storia dell’arte si inserisce nel contesto delle celebrazioni per il 500° anniversario del Miracolo della Madonna delle Lacrime, avvenuto il 28 febbraio 1522: la Comunità Pastorale di Treviglio propone un itinerario che, partendo dal Santuario, invita a viaggiare attraverso l’arte prodotta a Treviglio nel secolo in cui è avvenuto il Miracolo. Le opere segnalate sono nei luoghi in cui si trovano abitualmente: la proposta è compiere un cammino che porti alla scoperta del ricco patrimonio artistico presente a Treviglio; un patrimonio che abbiamo ‘sotto gli occhi’ tutti i
giorni e che si invita ad approfondire attraverso la lettura dei pannelli che, dal 9 al 23 ottobre, accompagnano il visitatore nella conoscenza delle opere.
L’itinerario e gli accessi sono liberi: il pieghevole riporta i luoghi in cui sono presenti le opere, visitabili singolarmente oppure sfruttando alcune occasioni speciali, rese possibili grazie alla collaborazione dei volontari del gruppo GR.A.P.POLO (GRuppo Amici Per il POLitticO), composto da persone che si occupano
di studio, ricerca, divulgazione e guardiania nato in seno alla Comunità Pastorale di Treviglio ma aperto a chiunque sia interessato a diffondere la bellezza nel mondo.
L’iniziativa avrà luogo nella città di Treviglio dal 9 al 23 ottobre 2022.
Per scaricare il pieghevole dell’iniziativa clicca qui
Per maggiori informazioni:
Telefono 0363.49348
segreteria@comunitapastoraletreviglio.it – trevigliomusei@comune.treviglio.bg.it