Ligabue – il racconto di una vita
L’arte con la “A” maiuscola approda nella città di Trezzo sull’Adda. Sabato 2 settembre 2023 ore 17.00, infatti, sarà inaugurata alla Quadreria Crivelli di Trezzo sull’Adda la mostra “Ligabue – Il racconto di una vita” visitabile fino a domenica 15 ottobre 2023.
In mostra otto opere dell’artista
Nell’esposizione curata da Simona Bartolena e Armando Fettolini e voluta dall’assessorato alla cultura, nell’ambito del progetto “In dialogo” saranno allestite otto significative opere dell’artista, provenienti da collezioni private sparse su tutto il territorio nazionale. Il progetto propone una serie di mostre di arte moderna e contemporanea allestite negli spazi della collezione Crivelli, a diretto confronto con le opere esposte in permanenza.
Le esposizioni, destinate anche a un pubblico eterogeneo, propongono piccoli focus, composti da 10 – 15 opere, dedicati ad altrettanti temi iconografici o movimenti. Ognuno di essi ha un taglio divulgativo ed è corredata da pannelli didattici, didascalie esplicative, presentazioni ed eventi collaterali dedicati all’approfondimento del tema proposto. Il progetto è stato fortemente voluto dall’Amministrazione per sostenere e divulgare il patrimonio della Collezione Crivelli, oggi di proprietà del Comune. Ligabue (1899-1965) è uno dei maggiori artisti italiani del ‘900, troppo spesso definito il “Van Gogh italiano”, che raramente è stato indagato in modo approfondito.
PROGRAMMA DAL 3 SETTEMBRE AL 15 OTTOBRE
Gli orari e le specifiche saranno i seguenti:
SOLA VISITA SENZA GUIDA
costo 5 euro , accessi
- AL POMERIGGIO venerdì- sabato – domenica 14.30 alle 17.30 ,
- AL MATTINO sabato e domenica dalle 10 alle 12
VISITA CON GUIDA
circa 60 min , 5 euro , sabato e domenica ore 15 e 16.15 (prenotazione consigliata per possibili alte affluenze scrivendo a prenotazioni@prolocotrezzo.com).
info: prenotazioni@prolocotrezzo.com – 3459132210
Per maggiori informazioni è possibile consultare la locandina di seguito