Pröma de Macc
Torna la sagra di Calvenzano, paese in festa dal 5 all’8 maggio.
Nell’anno di Bergamo e Brescia Capitale Italiana della cultura Calvenzano farà la sua parte con festeggiamenti a tema in occasione della sagra del paese. Gli appuntamenti, previsti a partire da venerdì 5 maggio, si svolgeranno per tutto il fine settimana, fino a lunedì 8 maggio.
Sarà infatti possibile visitare le bellezze artistiche del territorio, come l’Oratorio della Beata Vergine Assunta, che proprio quest’anno celebra i 400 anni dalla conclusione del ciclo di affreschi di Tommaso Pombioli, passando per l’ascolto di buona musica, con i festeggiamenti per i 200 anni dalla fondazione del corpo musicale, e per la partecipazione a iniziative ormai consolidate come lo street food in piazza Vittorio Emanuele II, le bancarelle per le vie del centro e ulteriori novità di intrattenimento per adulti e bambini.
Ad accompagnare in musica le tre serate dedicate allo street food saranno presenti: l’Enea Rock Band, Dj Andrea Vaccaro e Marco Gelmi in trio, rispettivamente nelle giornate di venerdì, sabato e domenica. Tra i piatti che sarà possibile degustare in piazza, di fronte alle scuole, troviamo i classici casoncelli bergamaschi, arrosticini abruzzesi, polenta alla spina, hamburger, pinse, cocktail brasiliani e molto altro.
Nella giornata di domenica, la più ricca di iniziative, si potrà salire sul trenino turistico che collegherà le vie del centro storico alla chiesetta, assistere alla mostra “Mutevoli percezioni” a cura di Silvia Rozzoni e allestita nella biblioteca comunale. Presso l’Oratorio Santa Croce, oltre alla classica pesca di beneficenza e all’esposizione di alcune opere realizzate con i mattoncini LEGO, chiunque potrà cimentarsi nell’uso di vere spade laser e sfidarsi a colpi di fasci luminosi oppure divertirsi con i diversi giochi in scatola adatti a tutte le età presenti grazie alla collaborazione con l’associazione Treviglio in Gioco (TinG).
Le vie del centro storico saranno interdette alle auto e accessibili esclusivamente ai pedoni, al fine di garantire sicurezza e libertà di movimento, oltre ad offrire la possibilità agli esercenti di sfruttare lo spazio antistante i negozi. Resteranno accessibili gli ampi parcheggi di Largo XXV Aprile, via Vesture, via Treviglio e via Roma.
Le iniziative saranno annullate in caso di pioggia.