Molto poco sappiamo di questo piccolo paese della bassa bergamasca. Non essendo stati rinvenuti resti archeologici sul territorio non è possibile definire con precisione il periodo storico a cui risale il comune. Tuttavia l’ipotesi più accreditata vuole che ci fossero alcuni presìdi militari a difesa dell’importante crocevia di strade che attraversa il territorio collegando gli estremi della pianura. Analogamente a molti comuni della bassa bergamasca, anche Isso fu oggetto di contesa fra Cremona e Milano prima e, a seguire, fra la stessa Milano e la Repubblica di Venezia.
A memoria del periodo caratterizzato dagli scontri troviamo i resti dell’antico castello di cui rimane parte della merlatura. Il comune conserva ancora una forte tradizione rurale presentando sul territorio molte cascine. Infine, una curiosità: L’Oratorio di Sant’Andrea funge anche da chiesa parrocchiale perché la vera parrocchiale ha sede nel vicino comune di Barbata.
Ecco i luoghi da non perdere:
- La chiesa e il Palazzo Zucoli
- Le cascine
DOVE: Isso (BG)
www.comune.isso.bg.it
info@comune.isso.bg.it
Tel. 0363 914234
RICERCA GEOLOCALIZZATA
Utilizza la nostra Web App DIARIO DI VIAGGIO!
Scopri le bellezze della Media Pianura Lombarda e crea il tuo diario di viaggio!