La posizione e il suo sistema viario, con alcune vie che ricalcano antichi cardi e decumani, ci rivelano che il comune di Cividate ha origini molto antiche. Il nome stesso deriva dalla parola latina Civitas, ad indicare un insediamento urbano di discrete dimensioni. Nel corso del tempo, per rispondere alle continue orde di nemici, gli abitanti di Cividate costruirono strutture difensive per proteggere l’abitato: fra queste spicca il castello-ricetto.
Proprio all’ombra di questo castello, nel corso delle guerre fra Bergamo e Brescia, nel 1191 i bergamaschi furono duramente sconfitti lasciando sul campo circa duemila morti. In memoria della durezza del combattimento, questa battaglia passò alla storia come “Battaglia della Malamorte”.
Ecco i luoghi da non perdere:
- Castello di Cividate al Piano
- Chiesa Parrocchiale di San Nicolò
- Chiesetta di Santa Margherita
DOVE: Cividate al Piano (BG)
www.comune.cividatealpiano.bg.it
info@comune.cividatealpiano.bg.it
Tel. 0363 946411
RICERCA GEOLOCALIZZATA
Utilizza la nostra Web App DIARIO DI VIAGGIO!
Scopri le bellezze della Media Pianura Lombarda e crea il tuo diario di viaggio!