Il museo è oggi una realtà al servizio di tutti le cui molteplici iniziative vanno dai corsi aperti al pubblico, alle tante conferenze di indirizzo scientifico, allo specifico di un laboratorio di avvio alla matematica per gli scolari delle elementari.
SEZIONI
Acustica:
La sezione tratta dei principali fenomeni acustici quali: sorgenti acustiche, la propagazione del suono, la risonanza.
Elettrologia:
Le diverse postazioni consentono esperienze relative a: magnetismo naturale e indotto, pile, induzione elettromagnetica, dispositivi elettrici in regime continuo e sinusoidale, trasformazioni dell’energia.
Meccanica:
Gli esperimenti di meccanica riguardano fenomeni quali: la caduta dei gravi, la dinamica dei corpi in rotazione, statica e dinamica dei fluidi, la risonanza.
Ottica:
Il gruppo di esperienze legate all’ottica consente di osservare particolari fenomeni quali: effetti di riflessione multipla, composizione e scomposizione dei colori, fluorescenza, funzionamento dell’occhio, illusioni ottiche.
Termologia:
Le postazioni che trattano l’argomento consentono di fare esperimenti riguardanti: la trasformazione di energia radiante in energia meccanica, i fenomeni di assorbimento e emissione di radiazione, il motore termico, le sensazioni termiche.
DOVE: Area mercato P.zza Cameroni Treviglio (BG)
www.explorazione.it
0363 317810
INFORMAZIONI TURISTICHE
Apertura: domenica 15.00-18.00.
Ingresso gratuito.
RICERCA GEOLOCALIZZATA
Utilizza la nostra Web App DIARIO DI VIAGGIO!
Scopri le bellezze della Media Pianura Lombarda e crea il tuo diario di viaggio!