Alta pianura occidentale bergamasca.
Partenza e arrivo: Trezzo sull’Adda
Tempo di percorrenza (senza le soste): 3 ore
Condizioni del percorso: tratti di sentiero, piste ciclabili, strade campestri, strade comunali.
«Passato il Brembo a Ponente comincia la Quadra d’Isola, così detta perché resta confinata fra i due fiumi Adda e Brembo e i monti della Val S.Martino.
Essa è di forma quasi triangolare, ed il suo territorio è molto fertile soprattutto di vini, benché vi manchi l’irrigazione» scrive nel 1777 Vincenzo Formaleoni.
Ed è appunto in questa ‘quadra’ che si sviluppa l’itinerario: un lungo anello sui contorni dell’Isola.
L’unico itinerario del parco cicloturistico che prevede una breve salita verso il Monte Canto per visitare l’abbazia di Fontanella, cara a Padre Turoldo, e i luoghi natali di Papa Giovanni XXIII.
Ma il percorso contempla anche la risalita del ‘canyon’ dell’Adda lungo la sua sponda sinistra, la discesa del Brembo evitando strade trafficate e una puntata al villaggio operaio di Crespi d’Adda. Partenza e arrivo sono fissati a Trezzo sull’Adda ma con il servizio Treno+Bici si può iniziare l’itinerario anche da Calusco d’Adda o da Ponte S. Pietro.