Pianura nord-occidentale cremasca.
Partenza e arrivo: Treviglio
Tempo di percorrenza (senza le soste): 3.10 ore
Condizioni del percorso: strade provinciali, piste ciclabili, strade campestri, sentieri.
Si tratta di un lungo itinerario che copre il territorio a sud-ovest di Treviglio nella cosiddetta regione delle ‘gere’, di storico assetto ambientale poiché in una situazione lievemente ribassata rispetto al piano generale della pianura.
Vi si leggono ancora i primitivi passaggi fluviali e i loro depositi fatti di sedimenti fini e sabbiosi.
Ci sono pertanto aspetti paesaggistici diversi: la sponda fluviale dell’Adda che si segue da Rivolta fin presso Spino d’Adda; i centri storici e monumentali di Rivolta d’Adda e Pandino; il nucleo rurale di Gradella, catalogato fra i ‘borghi più belli d’Italia e quello delle Cascine Gandini; la campagna irrigua delle ‘gere’ con il fenomeno dei ‘fontanili’, base dello sviluppo storico dell’agricoltura nella bassa pianura.
Ai comuni citati si devono aggiungere Agnadello, Arzago d’Adda, Casirate d’Adda, Calvenzano, Palazzo Pignano.